Archivio Notizie e Comunicati
Ultimi nati del 2024 e primo nato del 2025
Tre maschietti salutano il 2024 e inaugurano il 2025 delle ostetricie dell’Ulss Dolomiti. Il primo nato in provincia, all’1 del 1 gennaio, è stato Diego Londero, figlio di Marco e Elisa De Dea che è venuto alla luce all’ospedale di Belluno. La famiglia di origine siciliana, da tempo residente a Belluno, ha sottolineato la soddisfazione per il percorso nascita seguito a Belluno, dove si sono sentiti accompagnati passo dopo passo. L’ultimo nato del 2024, il 31 dicembre, è stato Enea Ieraci Ferruzza, figlio di Oriella Ilardo e di Domenico all’ostetricia di Belluno. All’ostetricia di Feltre, l’ultimo nato, il 31 dicembre,[…]
PIANI DI ZONA 2023-2025. AVVISO PROGRAMMAZIONE UNITÀ DI OFFERTA.
Nellʼ ambito dei Piani di Zona 2023-2025, è stato pubblicato lʼavviso pubblico per lʼinserimento/creazione di nuove unità di offerta sociali e socio-sanitarie, oppure per la variazione delle unità di offerta già presenti nella programmazione locale. Lʼavviso è stato pubblicato alla pagina Bandi e gare, sezione Coordinamento dei Servizi Sociali e Socio-sanitari del sito dellʼULSS. Per accedere direttamente, cliccare QUI La scadenza è prevista per il 23 gennaio 2025. Informazioni Coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni o chiarimenti in merito allʼavviso, potranno rivolgersi alla UOC Sociale tramite mail: amministrazione.sociale@aulss1.veneto.it, oppure contattando gli Uffici di Piano di ciascun ambito territoriale: - Ufficio[…]
Donazioni: l’Ulss Dolomiti ringrazia per la generosità.
Donazione Never Give Up! Cortina a Oncologia Belluno Con questo motto che accumuna il nostro agire vogliamo ringraziare gli organizzatori della Lavaredo Ultra Trail. Anche quest'anno l'associazione Never Give Up, con un forte messaggio di incoraggiamento e tenacia, ha voluto devolvere il ricavato della ambita manifestazione alla oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto ringraziare di persona gli organizzatori dell’ambita competizione per aver confermato l’impegno a supporto del “Trail” della ricerca e delle terapie innovative, donando oltre 13.600 euro all’oncologia di Belluno. Sindaco e Commissario hanno ringraziato l’Associazione per il[…]
Un momento di bellezza e comunità: accensione dell’albero di Natale dell’Ospedale Santa Maria del Prato
Per il secondo anno consecutivo è stato inaugurato, con un’emozionante accensione, l'albero di Natale dell'Ospedale Santa Maria del Prato di Feltre, donato dalla Comunità di Primiero e dalla Città di Feltre. L'atmosfera carica di partecipazione, ha visto la presenza di un numeroso pubblico, composto da cittadini, persone assistite, personale sanitario e rappresentanti delle istituzioni. Tra le autorità presenti, si annoverano il Sindaco di Feltre Viviana Fusaro , il Commissario dell'ULSS 1 Dolomiti dottor Giuseppe Dal Ben e il Presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel oltre a un nutrito gruppo di amministratori del Primiero e del Feltrino. L'evento è stato[…]
Un Natale speciale in Pediatria
L’attesa si è trasformata in magia: il nostro reparto di Pediatria si è riempito di sorrisi, meraviglia e suoni festosi! Con grande emozione, abbiamo accolto l’evento "Babbi Natale in moto", organizzato dagli "Amici delle Harley Davidson", che hanno portato un tocco di magia natalizia ai nostri piccoli pazienti. I piccoli neonati del Nido, accompagnati dai loro genitori, i bimbi ricoverati in Pediatria e il personale di Pediatria e Ostetricia hanno salutato con gioia i nostri Babbi Natale speciali, arrivati in sella alle loro moto scintillanti. Con i loro sacchi colmi di doni, hanno regalato non solo giocattoli, ma anche momenti di allegria[…]
Nuovo medico a Lentiai: dal 1° gennaio prende servizio il dottor Bottarel
Dal 1° gennaio 2025 a Lentiai, prende servizio il dottor Paolo Bottarel che prenderà in cura gli assistiti del dottor Alberto Rossi, che ha cessato l’attività. Gli assistiti del dott. Rossi saranno assegnati d’ufficio al dott. Bottarel. Non sarà pertanto necessario che gli stessi si rechino presso gli sportelli anagrafe della ULSS per effettuare la scelta del nuovo medico. L’ambulatorio, situato presso il piano terra del Municipio di Lentiai, Largo Marconi 2, sarà attivo nei seguenti giorni e orari: Lunedì Dalle 15.00 alle 19.00 Martedì Dalle 8.00 alle 11.00 Mercoledì Dalle 15.00 alle 18.00 Giovedì Dalle 15.00 alle […]
NUOVO MEDICO PER SETTEVILLE: PRENDE SERVIZIO IL DOTTOR POZZEBON
È stato conferito un incarico temporaneo di medico di assistenza primaria a ciclo di scelta nell’ambito territoriale dei Comuni di Feltre, Pedavena, Seren del Grappa e Setteville: dal 23 dicembre sarà in servizio il dr Pierluigi Pozzebon con ambulatorio sito a Fener, nella sede del Distretto Via Kennedy n.13. Il dott. Pozzebon riceverà solo su appuntamento negli orari sotto riportati e sarà contattabile al seguente numero di telefono: 353 4549737 Lunedì Dalle 9:00 alle 12:00 Martedì Dalle 15:00 alle 18:00 Mercoledì Dalle 9:00 alle 12:00 Giovedì Dalle 15:00 alle 18:00 Venerdì Dalle 9:00[…]
Riattivato il servizio di Alcologia di Auronzo di Cadore
In occasione del punto stampa di sabato 14 dicembre, dedicato dell'avvio dell'Alcologia di Auronzo, è stata presentata l'attività che verrà svolta dal servizio, si allega il materiale. Erano presenti l'equipe di Auronzo, il Commissario Dal Ben e l'equipe di Padova del prof Simioni.
Avvisi pubblici per contratti di formazione lavoro
L’Ulss Dolomiti offre contratti di “formazione lavoro” in area amministrativa. Le domande vanno presentate entro il 19 dicembre. L’Azienda sta cercando personale amministrativo e tecnico laureato da qualificare all’interno delle proprie strutture. Azienda Zero che svolge le procedure concorsuali anche per questa Azienda ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di Collaboratori Amministrativi Professionali SETTORE GIURIDICO, i cui termini per la presentazione delle domande scadono il 19/12/2024. Gli interessati potranno presentare domanda collegandosi al sito aziendale al seguente link: https://azeroveneto.concorsismart.it Le lauree di accesso (nuove e vecchio ordinamento), anche equiparate, sono: - L-14 SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI; -[…]
Progetto “Scuola Parlante” in ospedale: firmato il protocollo
E’ stato firmato il protocollo per la realizzazione del progetto “Scuola Parlante” in Ospedale che coinvolge lo Sportello Provinciale Autismo Scuole e le unità operative di Pediatria e le Scuole in Ospedale degli ospedali di Belluno e Feltre. Il disturbo dello spettro autistico Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è un disturbo del neurosviluppo a esordio clinico precoce caratterizzato da compromissioni nell’area socio-comunicativa. È una condizione connotata da una significativa eterogeneità nelle caratteristiche comportamentali, nel funzionamento intellettivo e nelle traiettorie di sviluppo. Nella maggior parte dei casi permane per tutta la vita, determinando un impatto significativo sulla qualità di vita[…]