Archivio Notizie e Comunicati
Incontro con Confindustria: sinergie per rendere attrattivo il territorio
Questa mattina, nella sede di Confindustria a Belluno, il Commissario Giuseppe Dal Ben ha incontrato la Presidente Lorraine Berton per uno scambio di visioni e consolidare la già proficua collaborazione su temi strategici per il territorio. “Con Confindustria e la sua Presidente è in corso una solida partnership, nel comune interesse di consolidare i servizi esistenti per le persone che vivono e lavorano nelle Dolomiti e di attrarre nuove risorse umane necessarie a tutti i comparti del territorio” commenta il Commissario Dal Ben “lavoriamo insieme per dare risposte concrete, “abbiamo problemi comuni e anche una comune visione delle soluzioni che[…]
Montagnaterapia: in cammino lungo la Via Francigena
Gli operatori dei centri di Salute Mentale di Belluno e Feltre hanno organizzato nei giorni scorsi un soggiorno in Toscana nell’ambito del progetto di Montagnaterapia. Un’esperienza di cammino lungo la Via Francigena da San Gimignano a Monteriggioni che ha visto la partecipazione di 10 utenti e 4 operatrici. Un cammino impegnativo, ma percorso con entusiasmo da tutti i partecipanti: trentuno chilometri di strade sterrate, carrarecce, mulattiere e sentieri che si snodano tra uliveti, campi di girasoli arsi dal sole cocente, vigneti, cascine e poderi, borghi medievali, arte e architettura. Il gruppo ha camminato insieme in sincronia, coordinando i ritmi, prestando[…]
Parola di papà: incontro di gruppo dedicato ai papà di bambini 0-12
Durante il primo anno di vita dei bambini, possono nascere nei neo genitori tanti interrogativi e bisogni di confronto. Assieme alla proposta per le mamme, il Consultorio Familiare dell’ Ulss Dolomiti apre uno spazio dedicato ai papà, in cui poter condividere con altri papà la nuova esperienza di vita. L’appuntamento è mensile, il prossimo incontro si terrà il 21 settembre 2023 alle 18.00 presso la sede del Consultorio in Via Sala, 35 - Belluno. Per informazioni ed iscrizioni: spazioincontro.bl@aulss1.veneto.it
AMBULATORI SCLEROSI MULTIPLA – Guida ai Servizi
Due importanti novità per i pazienti con Sclerosi Multipla Ieri mattina il Commissario Dal Ben ha presentato due importanti novità per i pazienti con Sclerosi Multipla, attuate in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla del Veneto. Sono circa 490 i pazienti seguiti in Ulss Dolomiti. E’ stata presentata la nuova guida ai servizi che descrive il percorso di cura e la presa in carico delle persone con Sclerosi Multipla in Ulss Dolomiti. Dal percorso diagnostico, alle terapie innovative, agli ambulatori dedicati attivi negli Ospedali di Belluno e di Feltre con la presenza di due infermiere referenti, alla distribuzione dei[…]
Conferiti i primi 17 incarichi dirigenziali per sanitari
Sono stati conferiti, con deliberazione del Direttore Generale, i primi 17 incarichi dirigenziali di direzione di struttura semplice e di altissima professionalità. Nello scorso mese di luglio, infatti, l’Ulss Dolomiti ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali dei dirigenti dell’area sanitaria per l’individuazione, graduazione ed affidamento delle funzioni dirigenziali e del correlato valore economico. L’Azienda ha, quindi, prima avviato le procedure per il conferimento dei primi 37 incarichi vacanti di direzione di unità operativa semplice dipartimentale, unità operativa semplice (già previsti in atto aziendale) e di altissima professionalità e alta professionalità. Il 1° settembre si è concluso l’iter degli[…]
PAYBACK – DISPOSITIVI MEDICI
E' disponibile, in allegato, la Deliberazione del Direttore Generale n. 1398 del 13/12/2022 ad oggetto “Revisione rilevazione costi dispositivi medici per fornitore per gli esercizi dal 2015 al 2018”, corredata della documentazione a supporto (allegato alla delibera e dettaglio con estremi fattura). Eventuali ricorsi sono pubblicati sul sito web della Regione Veneto alla sezione "Atti di notifica": https://www.regione.veneto.it/atti-di-notifica Riferimento PEC: protocollo.aulss1@pecveneto.it
Benedette 3 nuove ambulanze
Questa mattina, il Vescovo mons. Renato Marangoni, nel piazzale della Prefettura di Belluno, ha benedetto tre nuove ambulanze appena acquistate dall’Ulss Dolomiti, alla presenza del Commissario Giuseppe Dal Ben, del vice prefetto Alessandro Sallusto, della rete dell’emergenza-urgenza dell’Ulss Dolomiti con il primario del SUEM Giulio Trillò, dei Pronti Soccorsi di Belluno (Luisa Borella), Pieve di Cadore (Enzo Chemello) e Feltre (Edoardo Rossi) oltre ai coordinatori dei pronto soccorso di Belluno, Pieve, Agordo e Feltre e Sandro Cinquetti che in questi giorni svolge la funzione di direttore sanitario. Presente anche una rappresentanza della “Croci”, le Associazioni di volontariato che supportano il[…]
FELTRE: CASO DI DENGUE DI IMPORTAZIONE. INTERVENTI DI DISINFEZIONE PROGRAMMATI
Saranno effettuati in data 31 agosto 2023 gli interventi di disinfezione programmati a seguito di un caso di dengue di importazione nel territorio Feltrino. Nello specifico, gli interventi svolti dalla ditta incaricata, verranno effettuati secondo il seguente calendario: 31/08/2023 in mattinata: intervento di disinfestazione porta a porta mediante trattamento dei tombini in area privata ed area pubblica ed ispezione ed eventuali focolai larvali; 31/08/2023 dalle ore 19:00: seconda disinfezione adulticida (condizioni meteo permettendo); 01/09/2023 dalle ore 19:00: terza ed ultima disinfezione adulticida (tempo permettendo). Durante la disinfestazione adulticida (giovedì sera e venerdì sera), si raccomanda di: non sostare nell'area interessata;[…]
Cambi medici
Tra la fine del mese di agosto e il mese di settembre sono previsti i seguenti cambi medici. MEDICI DI MEDICINA GENERALE AGORDO Il prossimo 31 agosto 2023 il dr. Manlio Sito cesserà l’attività di medico di assistenza primaria operante nell’ambito dei Comuni di Agordo, Gosaldo, La Valle Agordina, Rivamonte Agordino, Taibon Agordino e Voltago Agordino. Per poter dare continuità all’assistenza medica, gli ex assistiti del dr. Sito saranno temporaneamente assegnati d’ufficio al dr. Paolo Fadigà e al dr. Ugo Pennacchioni, già operanti nell’ambito sopra citato, che svolgeranno l’attività ambulatoriale anche al Centro Servizi ASCA di Agordo – via[…]
Neurologie: potenziata l’attività in Ulss Dolomiti
Dal 1 settembre le Neurologie dell’Ulss Dolomiti si potenziano: ampliati i posti letto e avviata la guardia attiva. Il 29 agosto il Commissario Giuseppe Dal Ben con Sandro Cinquetti – in questi giorni FF Direttore Sanitario, Sabrina Marconato – Direttore dell’Ospedale di Feltre, Franco Ferracci – Direttore della Neurologia di Belluno, Piero Nicolao – in questi giorni FF Neurologia Feltre e Giovanni Balestriero – Direttore della Radiologia di Belluno, ha presentato la nuova organizzazione. La nuova organizzazione prevede il potenziamento delle dotazioni di posti letto, arrivando a quanto previsto dalle schede ospedaliere: 18 posti letto per l’Ospedale di Belluno[…]