Archivio Notizie e Comunicati
Comelico in salute: alleanza tra il servizio sanitario e la comunità per la promozione della salute
La Comunità della Val Comelico si è impegnata per dare risposte innovative ai problemi sanitari e sociali del territorio. Questa mattina, nella sala della Comunità Montana di Santo Stefano, si è svolto un incontro, coordinato da Amedeo Buzzo e fortemente voluto dalla Unione Montana, per condividere delle azioni concreta in risposta ad alcune peculiarità epidemiologiche dell’area. L’idea del “Progetto Comelico in salute” è nata sulla scia del ciclo di convegni “Salute oltre la città” che l’ulss Dolomiti sta promuovendo per approfondire, attraverso il confronto con altre aree con le medesime caratteristiche, soluzioni innovative per la sanità di montagna. Il focus[…]
Longarone – Zoldo: cessazione attività dottoressa Callegari Paola – Medico di Assistenza Primaria
Comunichiamo la cessazione dell'attività quale medico di Medicina Generale dal 28.2.2025 (ultimo giorno di servizio) della dottoressa Paola Callegari. Dal 1° marzo 2025, gli assistiti della zona Longarone - Zoldo sono stati assegnati temporaneamente ai i medici del gruppo associativo "MdGi Longaronese -Zoldo", composta dai dottori Chreyha Ali, Spagnul Paolo, Tanzi Giovanni Chraiha Abdul Hadi, Santin Angelo, mentre i residenti extra ambito sono invitati a scegliere un medico nella propria area di residenza. Per maggiori informazioni è a disposizione l'Ufficio Anagrafe di Belluno: - telefono 0437 516757 (dal lunedi al venerdi dalle ore 12:00 alle 13:00 - email convenzioni.anagrafe@aulss1.veneto.it
Open day per la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, l’Ulss Dolomiti, in collaborazione con l’Associazione Margherita Fenice, organizza un open day dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’appuntamento è per sabato 15 marzo 2025 dalle 9.00 alle 12.30 nelle due sedi di: Belluno: Ospedale San Martino – Centro di Salute Mentale (Blocco B, Padiglione S.Gervasio, 1° piano) Feltre: Ospedale Santa Maria del Prato – Centro di Salute Mentale (Padiglione Guarnieri, Piano terra) In questa fascia oraria le équipe multidisciplinari e i volontari sono a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e rispondere a dubbi sul tema dei fattori di rischio[…]
Giornata mondiale del rene: iniziative a Belluno e a Feltre
In occasione della giornata mondiale del rene, l’Ulss1 Dolomiti promuove queste due iniziative per sensibilizzare i cittadini sul tema del trapianto e la buona salute di quest'organo: Il trapianto di rene da vivente 12 marzo 2025 - incontro in sala convegni dell'ospedale di Belluno alle 17.00 Sarà possibile seguire l'incontro anche da remoto collegandosi al link: https://meet.google.com/gwn-cuha-xtj oppure inquadrando il QR code presente sulla locandina. Cosa conosciamo dei nostri reni? 14 marzo 2025 - incontro in sala convegni dell'ospedale di Feltre alle 16.00
Parola di papà: incontri di gruppo dedicati ai papà di bambini 0-3 anni
“Questo gruppo è un trampolino verso il futuro, è un luogo gratificante” : così è stato definito il gruppo da un papà che partecipa a “Parola di Papà”, organizzato dal Consultorio Familiare di Belluno. Lunedì si terrà l'appuntamento di questo mese: lunedì 17 marzo 2025 dalle 18.30 alle 19.30 nella sede del Consultorio Familiare in via Sala, 35 - Belluno Il gruppo, condotto da una psicoterapeuta ed una pedagogista, si incontra regolarmente una volta al mese, con una media di 10 papà ad incontro. E’ un’opportunità per i papà di prendersi uno spazio e un tempo per sé stessi, per[…]
Cambio medico – dr. Frondana
Dal 1 marzo 2025 il dottor Raphael Frondana inizierà l'attività di medico di assistenza primaria a Cesiomaggiore e Santa Giustina. Il dottor Frondana riceverà solo su appuntamento negli ambulatori e orari di seguito indicati: AMBULATORIO DI SANTA GIUSTINA - c/o Distretto Sanitario di Formegan lunedì - dalle 14.00 alle 17.00 giovedì - dalle 9.00 alle 13.00 AMBULATORIO DI CESIOMAGGIORE - Piazza Mercato, 6 c/o Municipio martedì - dalle 14.00 alle 17.00 mercoledì - dalle 9.00 alle 13.00 venerdì - dalle 9.00 alle 13.00 Il dottor Frondana sarà contattabile al numero 375 7360218 e alla mail: dottrf@gmail.com Al dottor Frondana saranno[…]
Nascere a Belluno: open day per mamme e papà
L’Ulss Dolomiti con l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Belluno propone un open day dal titolo “Nascere a Belluno” dedicato alle mamme dalla 35° settimana di gravidanza e ai papà. Il prossimo appuntamento è per sabato 22 febbraio 2025 dalle 14.30 in sala riunioni dell’Ospedale San Martino di Belluno. Durante l’incontro con le ostetriche saranno illustrati il punto nascita e i percorsi di assistenza. Per partecipare è possibile iscriversi scrivendo una mail a ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it (all’incontro indossare abbigliamento comodo e portare un materassino). Locandina
Abbraccia la tua libertà: prossima iniziativa a Feltre
Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi per la salute connessi alla pratica del gioco d’azzardo patologico, il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Feltre, promuove un evento dedicato al tema. L’appuntamento è per giovedì 20 febbraio 2025 alle 18.00 nella Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre con l’iniziativa Le forme del gioco d’azzardo: “Il Giocatore” di Fëdor Dostoevskij. Sarà proposto un adattamento teatrale del noto romanzo, a cura di Luca Mauceri - attore e regista teatrale - che ha selezionato passaggi intensi e significativi del racconto, dall’esperienza diretta del gioco alla possibile via di[…]
Servizio Civile Universale
Hai tra i 18 e 28 anni? Scegli il Servizio Civile E’ attivo il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale, rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Anche in Ulss Dolomiti è previsto un posto presso il servizio di Screening e Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione nell'ambito del progetto "CONDIVISIONI - per una comunità educante". La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è stata prorogata al 27 febbraio 2025 alle 14.00 Per saperne di più: https://www.comunitrevigiani.it/ https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-scu-2024
XXXIII Giornata mondiale del Malato: le celebrazioni in Ulss Dolomiti
Il prossimo 11 febbraio 2025 ricorre la XXXIII Giornata del Malato, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, istituita da Giovanni Paolo II nel 1992 con lo scopo di testimoniare una speciale attenzione verso le persone malate, che si trovano nei luoghi di cura o che sono accudite in famiglia. Per questa giornata, come da tradizione, il Vescovo mons. Renato Marangoni, insieme ai cappellani degli ospedali, celebrerà due messe in ospedale: domenica 9 febbriao 2025 alle 15.00 – Ospedale di Belluno in Sala Convegni martedì 11 febbraio 2025 alle 15.30 – Ospedale di Feltre in Sala Convegni Alle celebrazioni, oltre[…]