Archivio Notizie e Comunicati

Vaccinazione anti-influenzale e vaccinazione anti-Covid19

Proteggi la tua salute e quella dei tuoi cari con un piccolo gesto. Vaccinati per te. Vaccinati per gli altri. In Veneto, dal 7 Ottobre 2024 è possibile proteggersi contro Influenza e Covid-19. Per effettuare la vaccinazione rivolgersi: al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra alle Farmacie aderenti  ai servizi vaccinali Ulss  VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE Per ulteriori informazioni sulla campagna vaccinale e sulle modalità di prenotazione CLICCA QUI VACCINAZIONE ANTI-COVID19 Per ulteriori informazioni sulla vaccinazione e sulle modalità di prenotazione CLICCA QUI    

Leggi tutto…

Virus Respiratorio Sinciziale

Che cos’è l’infezione da Virus Respiratorio Sinciziale? Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) causa infezioni respiratorie, particolarmente gravi nei bambini molto piccoli, quali ad esempio la polmonite e soprattutto la bronchiolite. La bronchiolite è un'infezione virale che colpisce i bronchioli, cioè i rami più periferici dell’albero respiratorio. Fino al 70% di tutte le bronchioliti dei bambini al di sotto dei 12 mesi di età è causata dal VRS. L'infiammazione legata all’infezione causa inizialmente una modesta congestione del naso con un po’ di tosse e febbre ma nell’arco di 4-5 giorni può determinare difficoltà respiratoria, soprattutto nei bambini con meno di un[…]

Leggi tutto…

PIANI DI ZONA 2023-2025. AVVISO PROGRAMMAZIONE UNITÀ DI OFFERTA.

Nellʼ ambito dei Piani di Zona 2023-2025, è stato pubblicato lʼavviso pubblico per lʼinserimento/creazione di nuove unità di offerta sociali e socio-sanitarie, oppure per la variazione delle unità di offerta già presenti nella programmazione locale. Lʼavviso è stato pubblicato alla pagina Bandi e gare, sezione Coordinamento dei Servizi Sociali e Socio-sanitari del sito dellʼULSS. Per accedere direttamente, cliccare QUI La scadenza è prevista per il 23 gennaio 2025. Informazioni Coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni o chiarimenti in merito allʼavviso, potranno rivolgersi alla UOC Sociale tramite mail: amministrazione.sociale@aulss1.veneto.it, oppure contattando gli Uffici di Piano di ciascun ambito territoriale: - Ufficio[…]

Leggi tutto…

Alpago: trasferimento delle attività distrettuali presso la nuova sede

Il giorno venerdì 10 e lunedì 13 gennaio p.v., al fine di poter permettere le operazioni di trasloco delle attività distrettuali presso la nuova sede di Alpago, le attività della sede saranno sospese. Per eventuali necessità è possibile contattare la Segreteria Direzione Distretto Belluno allo 0437 516830 (venerdì: dalle 8.00 alle 13.00 e lunedì dalle 8.00 alle 17.00). Le attività riprenderanno regolarmente martedì 14 gennaio, presso la nuova sistemazione.  

Leggi tutto…

L’ambulatorio counselor infermieristico per i dispositivi per Incontinenza – sede di Agordo: aperto il giorno 08/01/2025 anziché il giorno 15/01/2025

L'ambulatorio del counselor infermieristico per i dispositivi per Incontinenza, della sede di Agordo sarà aperto il giorno 08/01/2025 anziché il giorno 15/01/2025.

Leggi tutto…

CAMBI MEDICI – mesi di dicembre e gennaio

Nel mese dicembre sono previsti i seguenti cambi medici: Alto Agordino - dr. Baruzzo Feltre - dr.ssa Simonetti Setteville - dr. Pozzebon Dal 1° di gennaio sono previsti i seguenti cambi medici: Lentiai - dr. Bottarel

Leggi tutto…

Cinque nati in un giorno all’ostetricia di Feltre

Un 3 gennaio da ricordare: in un solo giorno sono nati 5 bambini all’ostetricia di Feltre. Se il primo nato (un maschietto nato alle 22 del 2 gennaio) si è fatto attendere, oggi ostetriche e ginecologi del Santa Maria del Prato hanno avuto il loro da fare con un numero di nati doppio rispetto alla media (circa 2 nati al giorno). All’1.02 è nato ENEA GREGORIO BONAN di Chiara Possamai e Jacopo di Feltre. Alle 9.49 è nato AMAR STOJANI di EDINORA STOJANI e BESNIK di Sedico. Alle 13.29 è nato ELIA NICOLOSI di SABRINA GARDELLIANO e DAVIDE di Borgo[…]

Leggi tutto…

Notte di Capodanno: soccorsi e interventi

Sono stati una notte di Capodanno e un inizio anno impegnativi per la rete dell’emergenza – urgenza dell’Ulss Dolomiti, in particolare per i due elisoccorsi. Il 31 dicembre sono state effettuate 6 missioni di elisoccorso, in particolare per traumi in pista. Oltre alla gestione del recupero dei tre alpinisti incrodati sui Lastoi de Formin, nella serata del 31 dicembre, è stato soccorso un uomo caduto da un poggiolo a Danta di Cadore, portato prima a Belluno poi a Treviso in codice 2. Inoltre un soccorso in zona centrale a Pieve di Cadore per un arresto cardiaco con la rianimazione cardiopolmonare[…]

Leggi tutto…

Ultimi nati del 2024 e primo nato del 2025

Tre maschietti salutano il 2024 e inaugurano il 2025 delle ostetricie dell’Ulss Dolomiti. Il primo nato in provincia, all’1 del 1 gennaio, è stato Diego Londero, figlio di Marco e Elisa De Dea che è venuto alla luce all’ospedale di Belluno. La famiglia di origine siciliana, da tempo residente a Belluno, ha sottolineato la soddisfazione per il percorso nascita seguito a Belluno, dove si sono sentiti accompagnati passo dopo passo. L’ultimo nato del 2024, il 31 dicembre, è stato Enea Ieraci Ferruzza, figlio di Oriella Ilardo e di Domenico all’ostetricia di Belluno. All’ostetricia di Feltre, l’ultimo nato, il 31 dicembre,[…]

Leggi tutto…

Donazioni: l’Ulss Dolomiti ringrazia per la generosità.

Donazione Never Give Up! Cortina a Oncologia Belluno Con questo motto che accumuna il nostro agire vogliamo ringraziare gli organizzatori della Lavaredo Ultra Trail. Anche quest'anno l'associazione Never Give Up, con un forte messaggio di incoraggiamento e tenacia, ha voluto devolvere il ricavato della  ambita manifestazione alla oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto ringraziare di persona gli organizzatori dell’ambita competizione per aver confermato l’impegno a supporto del “Trail” della ricerca e delle terapie innovative, donando oltre 13.600 euro all’oncologia di Belluno. Sindaco e Commissario hanno ringraziato l’Associazione per il[…]

Leggi tutto…