Prevenzione: VivoBene scelgo gli screening
Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, un invito a monitorare in modo costante la propria salute, anche attraverso l’adesione allo screening mammografico.
Lo screening è un percorso gratuito, consiste in un esame radiografico del seno (mammografia). E’ rivolto a tutte le donne residenti nel Veneto, di età compresa tra i 50 e i 74 anni, e si può aderire rispondendo all’invito che arriva con una lettera a casa.
Lo sapevi che:
- Puoi gestire l’appuntamento proposto per lo screening anche on line. Puoi, inoltre, comunicare se hai già fatto lo screening altrove. In questo modo l’ULSS programmerà per te il prossimo controllo.
- Ogni mammografia è valutata da due radiologi in modo indipendente. Se hai bisogno di approfondimenti, l’ULSS ti contatterà per proporti gli esami successivi.
- Partecipare allo screening può salvarti la vita. Nel 2023 nel Veneto, più di 274 mila donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni hanno aderito all’invito e sono stati identificati 1.810 tumori, dei quali più di 1.000 negli stadi meno severi.
Se non hai ricevuto la lettera o vuoi saperne di più, parlane con il tuo medico oppure visita la pagina https://www.aulss1.veneto.it/service/sisp-screening/
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00:
- Segreteria Organizzativa Screening: 0439 883851
- Screening Mammografico: 0439 883821
oppure scrivere a: screening.bl@aulss1.veneto.it