In occasione della Settimana Allattamento Materno (SAM) 2024 l’Ulss Dolomiti, con le UO di Ostetricia e Ginecologia di Belluno, Feltre e Pieve di Cadore, delle Pediatrie di Belluno e Feltre, IAF e Consultori di Belluno, Feltre, Agordo e Pieve di Cadore con il contributo di UNICEF Belluno, l’esperienza dell’odontoiatra, della logopedista e la testimonianza di una neomamma, organizzano l’evento “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio… La comunità che sostiene e accompagna”.
Contatto precoce pelle a pelle, utilizzo della fascia, sviluppo del linguaggio sono alcuni dei temi che saranno trattati negli incontri aperti a tutta la cittadinanza che mirano a far conoscere importanti strumenti e alleati preziosi per la creazione di legami profondi e la promozione di salute.
Gli incontri si terranno:
- 7 OTTOBRE 2024 DALLE 14.00 ALLE 17.00 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Pieve di Cadore con il seguente programma:
- Accoglienza e presentazione del gruppo
- Guida pratica all’allattamento materno ed i benefici dell’allattamento al seno.
- Circle time: storie di condivisione sull’allattamento
- Problem solving: la comunità in soccorso! Scambio di opinioni, consigli e pensieri riguardo la gestione dell’allattamento
- Miti o realtà: liberiamoci insieme dai pregiudizi più comuni riguardo l’allattamento
- Allattamento e poi…NUTRITI con AMORE! Lo svezzamento: consigli pratici per le mamme
L’incontro sarà tenuto dalle ostetriche Silvia De Prà, Alessandra Cargnel – Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Pieve di Cadore e Rosa Illiano – Consultorio Familiare di Pieve di Cadore.
- 8 OTTOBRE 2024 DALLE 17.00 ALLE 18.30 nella Sala dell’Associazione Cucchini a Belluno con il seguente programma:
- Benefici dell’allattamento al seno – Orietta Battiston, Infermiera UOC Pediatria
- Baby Friendly Hospital Iniziative – Maria Cristina Zoleo, Presidente Unicef Belluno
- Iniziamo già dalla nascita: l’importanza del pelle a pelle nei primi giorni di vita – Daniela Bugana, Ostetrica UOC Ostetricia e Ginecologia Belluno
- Restiamo in Contatto – esogestazione – portiamo i piccoli con la fascia. – Elena Daldon, Infermiera Consultorio Agordo e Istruttrice Portare i Piccoli
- Un’altalena di emozioni – Veronica Canal, Psicologa e Paola Costantini, Educatrice Consultorio Familiare Belluno
- Legami di parole – Il ruolo dell’allattamento nello sviluppo del linguaggio – Testimonianza di una mamma
- 11 OTTOBRE 2024 DALLE 16.00 ALLE 18.00 nella sala convegni dell’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre
Piccoli gruppi di confronto condotti da esperti e genitori per il sostegno dell’allattamento al seno con:
-
- Pediatra – Marta Mattiuzzo, con la collaborazione di un’infermiera della sezione Neonatale della UOC Pediatria di Feltre
- Odontoiatra – Michela Faraon, Ulss Dolomiti, sede di Feltre
- Logopedista – Federica Nicolini, Consultorio Familiare di Feltre
- Consulente dell’allattamento al seno – Ostetrica Anna Lisa Muscas, UOC Ostetricia e Ginecologia di Feltre
- Ostetriche del Consultorio Familiare di Feltre – Sofia Bettega e Alba Agostinetto
- Ostetriche dell’ospedale di Feltre – Sara Mazzocco e Costanza De Bona
- Esperienze di allattamento: una testimonianza di una neo-mamma
- 14 OTTOBRE 2024 DALLE 16.00 ALLE 18.00 nell’aula Corsi dell’Ospedale di Agordo con il seguente programma:
- Abbracciare ed essere abbracciati: fascia e massaggio, un modo per creare un contatto come gesto d’amore – Elena Daldon, Infermiera Consultorio Familiare Agordo, Istruttrice Portare i Piccoli e insegnante di massaggio infantile
- Allattamento: un mondo di comunicazione, emozioni e nutrimento tutto da scoprire – Rossella Dal Bo, Ostetrica Consultorio Familiare Agordo