Archivio Notizie e Comunicati
I centri diurni “Le Casette” e Medaglie d’oro” partecipano alla Mostra dell’artigianato di Feltre
I Centri Diurni per persone con disabilità del distretto di Feltre “Le casette” e “Medaglie d’oro” partecipano anche quest’anno alla Mostra dell’Artigiano, in programma da oggi a domenica con uno stand al Monte di Pietà in Via Paradiso a Feltre, dove saranno esposti i lavori eseguiti durante il laboratorio grafico pittorico espressivo manuale. Tra le attività educativo-riabilitative proposte dagli operatori, ci sono vari laboratori grafico pittorici espressivi manuali all’interno dei quali vengono realizzati quadri e oggetti di stoffa dipinti a mano utilizzando diversi materiali. L’attività grafico pittorica contribuisce ad accrescere il livello di competenze comunicative ed espressive dando ad ogni[…]
Donazione dispositivo medico “Vibrazione ad aria” all’Ospedale di Lamon
Oggi all’ospedale di Lamon, alla presenza del sindaco Loris Maccagnan, si è tenuto il ringraziamento alla Cassa rurale Valsugana e Tesino di Borgo Valsugana (TN) che ha donato uno strumento del valore di 22 mila euro alla unità operativa di Riabilitazione e Recupero Funzionale diretta da Massimo Ballotta. Il dispositivo per vibrazioni ad aria è un sistema biologico e non invasivo che utilizza le vibrazioni meccaniche per il trattamento di patologie ortopediche e neurologiche. E’ una metodica innovativa che utilizza le vibrazioni create dall’aria, mediante una turbina, per generare risposte neurofisiologiche tissutali attraverso la stimolazione di specifici recettori (meccanocettori),[…]
“SOS piccoli acquisti”: autonomia e inclusione sociale
Il Commissario Dal Ben ha incontrato e ringraziato i ragazzi del GEOD - Gruppo Educativo Orientamento Disabili - impegnati nel servizio “SOS piccoli acquisti”, svolto con entusiasmo da alcuni anni dai ragazzi nella sede Ulss di via Feltre, mettendosi a disposizione dei dipendenti della sede stessa per piccoli acquisti e commissioni. Il Servizio Integrazione Scolastica e Sociale dell’Ulss Dolomiti con sede a Belluno, promuove il progetto GEOD (Gruppo Educativo Orientamento Disabili). Si tratta di laboratori esperienziali, organizzati in piccoli gruppi, che si pongono come obiettivi l’inclusione sociale e l’acquisizione di prerequisiti di autonomia utili per un eventuale inserimento lavorativo;[…]
Dall’Arizona a Feltre per una lezione su dieta mediterranea e IBD
Dall’Arizona a Feltre per una lezione su dieta mediterranea e malattie infiammatorie croniche dell’intestino Un gruppo di 40 studenti dell’Università di Arizona, sede di Tucson, ha partecipato a un programma di studio in Italia promosso dai professori Romagnolo e Selmin dell’Università America, dipartimento di scienze dalla nutrizione. Nell’ambito di questo corso universitario, una lezione è stata tenuta all’ospedale di Feltre da Andrea Buda, direttore del dipartimento “Centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica gastreoenterologica”. “Feltre è stata una bellissima sorpresa, abbiamo trovato delle eccellenze e persone con cui dialogare sulla stessa lunghezza d’onda”, hanno spiegato i professori Romagnolo e[…]
Telemedicina in casa di riposo
Presentazione del progetto Telemedicina in casa di riposo venerdì 28 giugno 2024 alle 18.30 in Sala cultura Don Pietro Alverà - Largo delle Poste, Cortina d'Ampezzo (BL) Intervengono: Monica De Mattia, Assessore al Sociale, Comune Cortina d’Ampezzo Giuseppe Dal Ben, Commissario Ulss 1 Dolomiti Gianfranco Conati, Direttore UO Geriatria di Belluno Luciano Pompanin Dimai, Amministratore Unico ASSP Cortina Locandina_telemedicina in casa di riposo
CAMBIO MEDICO – DR. BORTOT
Il giorno 30 giungo 2024 (ultimo giorno di servizio) il dr. Mario Bortot cesserà l’attività di medico di assistenza primaria presso l'ambulatorio di Mel. Dal 1 luglio 2024 sarà inserita la dr.ssa Federica Pavan, che svolgerà la propria attività nello studio situato in località Mel c/o il Distretto Sanitario in via Roma n. 17. Gli assistiti del dr. Bortot saranno assegnati d’ufficio alla dr.ssa Pavan con decorrenza 1 luglio 2024; non sarà pertanto necessario che gli stessi si rechino presso gli sportelli anagrafe della ULSS per effettuare la scelta del nuovo medico. E’ fatta salva comunque la possibilità di effettuare[…]
CUP – CAMBIO NUMERO DAL 1 MAGGIO 2024
Dal 1 maggio 2024 è attivo il nuovo numero CUP - Centro Unico Prenotazioni dell'Ulss Dolomiti. Il nuovo numero è: 0437 184 99 00 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.00 Per tutte le info clicca QUI
Giornata mondiale del donatore di sangue
La generosità e l’organizzazione dei donatori di sangue dell’Ulss Dolomiti va oltre i confini dalla provincia: il “buon sangue” dei bellunesi non basta solo per le necessità degli assistiti locali ma viene anche “esportato” fuori Ulss per rispondere ai bisogni di altre realtà anche fuori regione. "La donazione di sangue è l’esempio di quanto sia fondamentale il lavoro di squadra e la sinergia con il mondo del volontariato. Un lavoro di squadra che ha portato a dei risultati importanti." ha commentato il Commissario. Di seguito alcuni dati: donazioni sangue_punto stampa_14.06.2024
Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
Nell' ambito della sicurezza alimentare il gioco di squadra è fondamentale. Operatori economici, autorità sanitarie e consumatori: insieme per dare risposte di salute e sicurezza nell'ambito alimentare, dal controllo della filiera al consumo responsabile dei consumatori. Di seguito i materiali presentati al punto stampa in occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare: Sicurezza alimentare_punto stampa_07.06.2024:
Prendersi cura delle fragilità: il ruolo del comitato etico
Venerdì 7 giugno 2024 alle 17.00 in Sala riunioni dell'Ospedale di Belluno si terrà un incontro, aperto alla cittadinanza, a cura del Comitato Etico per la Pratica Clinica. L'incontro sarà dedicato a riflessioni sulla fragilità e condivisione di percorsi per la presa in carico, strategie etiche e deontologiche. Interverranno: Alessandra Turrin - Infermiera Coordinatrice, Corso di Laurea di Infermieristica, Aulss 1 Dolomiti - Università degli Studi di Padova Michela Casagrande - Ostetrica IAFC di Belluno e Feltre, Aulss 1 Dolomiti Francesca Salvadori - Assistente Sociale Centrale Operativa Territoriale, Distretto di Belluno, Aulss 1 Dolomiti Valentina Bertelle - Assistente Sociale Comune[…]