Archivio Notizie e Comunicati
Incontro con il coordinamento agordino e zoldano volontari ambulanze
Dopo la visita alla Croce Bianca Livinallongo Arabba, ieri il Commissario Dal Ben, accolto dal Sindaco di Alleghe Danilo De Toni, ha incontrato il presidente del Coordinamento Agordino e Zoldano Volontari Ambulanze, Felice Gaiardo, con alcuni rappresentanti delle Associazioni. Il Coordinamento comprende 7 associazioni attive sul territorio - Croce Verde di Alleghe, Croce Verde di Zoldo Alto, Croce Verde Val Biois, Croce Bianca di Colle Santa Lucia, Croce Bianca Val Fiorentina di Selva di Cadore, Associazione Volontari Ambulanza di Rocca Pietore, Donatori Sangue Forno di Zoldo – con circa 250 volontari, 5 dipendenti e 15 ambulanze. L’incontro è stato occasione[…]
Misurazione della pressione in alta quota: appuntamento questa settimana al Rifugio Croda da Lago
Considerato il successo delle precedenti giornate dell’ipertensione nei rifugi, l’iniziativa verrà ripetuta giovedì 10 agosto 2023 presso il Rifugio Croda Da Lago di Cortina. Gli operatori del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti saranno a disposizione dalle 10.00 alle 14.00 per eseguire, su base volontaria, la misurazione della pressione arteriosa e della saturazione a favore degli escursionisti in arrivo, che potranno così verificare in modo semplice e rapido la propria situazione cardiovascolare e la propria reazione all’esposizione alla quota. Chi lo desidera potrà, inoltre, rispondere in forma anonima a un breve questionario per la raccolta di dati sanitari utili per[…]
Misurazione della pressione in alta quota: appuntamento questa settimana al Rifugio Aquileia
Dopo il successo delle giornate dell’ipertensione nei rifugi nelle scorse settimane, il prossimo appuntamento con l’iniziativa sarà venerdì 18 agosto 2023 al Rifugio Aquileia di Selva di Cadore. Dalle 10.00 alle 14.00 gli operatori del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti saranno a disposizione per eseguire, su base volontaria, la misurazione della pressione arteriosa e della saturazione a favore degli escursionisti in arrivo, che potranno così verificare in modo semplice e rapido la propria situazione cardiovascolare e la propria reazione all’esposizione alla quota. Chi lo desidera potrà, inoltre, rispondere in forma anonima a un breve questionario per la raccolta di[…]
In montagna in sicurezza
In montagna in sicurezza: Bambini e montagna Sole, colpo di calore, freddo Malattie croniche Nutrizione e idratazione Anziani Pericoli ambientali Abbigliamento Vaccinazioni Meteo Piccoli animali - il cane QUI il decalogo per vivere la montagna in sicurezza.
Medici di Medicina Generale: trovata la soluzione per 9.700 assistiti
Tra agosto e settembre è prevista la sostituzione di 7 Medici di Medicina generale del territorio. Un certosino lavoro di ricerca e offerta di benefit a medici disponibili ad assumere l’incarico ha permesso di trovare soluzioni che garantiscono l’assistenza a tutti gli 9.700 cittadini interessati dal cambio medico. Continuano, inoltre, i colloqui con altri professionisti per le prossime sostituzioni. Nel dettaglio: Cortina Il 10 settembre cesserà il dr Andrea Colucci, che assumerà l’incarico come libero professionista nella UOC di Medicina di Pieve di Cadore. Dall’ 11 settembre, sarà inserita la dottoressa Maria Renata Careri a cui verranno assegnati d’ufficio[…]
Rete Locale cure palliative: in rete i servizi di cure palliative per servizi di prossimità
L'Ulss Dolomiti sta lavorando per attivare nei Centri di Servizio dell'area del Cadore e dell'Agordino posti letto dedicati per le cure palliative, per avvicinare il più possibile il servizio alle persone e alle loro famiglie. Dopo l'istituzione della Rete Locale delle Cure Palliative, lo scorso mercoledì si è riunito il Coordinamento per condividere percorsi e sviluppare nuove progettualità tra i nodi della rete formata dai servizi ospedalieri e territoriali, dai medici di medicina generale, dei centri di servizio e dal volontariato per rendere omogenea in tutto il territorio l'assistenza ai pazienti con patologie di varia origine che evolvono verso una[…]
Biancheria nuova per le donne vittime di violenza grazie a Inner Wheel
“A te amica, per rivestirti del nostro affetto e della nostra solidarietà” Questo è il messaggio di forza e vicinanza che il club di Belluno di Inner Wheel ha voluto inserire nelle scatole con i cambi di biancheria nuova e vestiario donate all’ulss Dolomiti per le donne vittime di violenza. Spesso, infatti, le donne vittime di violenza che si rivolgono alle strutture ulss per i riscontri di rito, hanno la necessità di cambiarsi. La biancheria nuova donata da Inner Wheel rappresenta una carezza, da donna a donna, per far sentire la vicinanza in un momento di particolare fragilità. Questa mattina,[…]
Legionellosi in Ulss Dolomiti: casistica in linea con gli anni precedenti e il contesto regionale
In merito ai quattro casi di legionellosi segnalati al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti nell’ultima settimana, si conferma che non sono stati riscontrati collegamenti epidemiologici tra i pazienti, tutti provenienti da contesti abitativi privati. La casistica segnalata, peraltro, è compatibile con i dati di incidenza in altri territori ed è in linea a quella registrata in Ulss Dolomiti lo scorso anno. Tra giugno e luglio 2022, infatti, i casi di legionellosi registrati in Ulss Dolomiti erano stati 6 (12 in totale nell’anno). Tra giugno e luglio 2023 i casi registrati ad oggi sono 5 (6 in totale nel 2023). […]
Ostetricia e Ginecologia Feltre: saluto alla dottoressa Favretti
Il Commissario Giuseppe Dal Ben ha salutato oggi la dottoressa Laura Favretti, primario della Ginecologia di Feltre, che dal primo settembre andrà in pensione ma resterà a far parte della squadra dell’Ulss Dolomiti con altri incarichi. La dottoressa Favretti lascia un reparto molto apprezzato dalle donne sia come attività di ostetricia, con un numero di parti maggiore rispetto allo scorso anno, sia come attività di ginecologia ed in particolare per la parte oncologica. L’unità operativa di Feltre, infatti, è centro di riferimento per il tumore all’ovaio, in rete con la Marca Trevigiana. Importante il numero di interventi ginecologici eseguiti (già[…]
Coppie che si separano, genitori che restano: incontro per la cittadinanza
L’Ulss Dolomiti, con il Consultorio Familiare di Belluno, organizza un incontro dal titolo “Coppie che si separano, genitori che restano” che si terrà giovedì 27 luglio 2023 dalle 17.30 alle 19.30 presso la Sala Cucchini dell’Ospedale San Martino di Belluno. L’incontro, tenuto da Manola Reato – psicoterapeuta del Consultorio Familare di Belluno, vuole promuovere uno spazio di riflessione e confronto sul tema della separazione portando l’attenzione sulla riorganizzazione della vita familiare e della quotidianità dei figli, trovando strategie per affrontare le difficoltà in modo rassicurante e costruttivo. Per partecipare all’incontro è necessaria l’iscrizione in quanto i posti a[…]