Archivio Notizie e Comunicati
FASE 2 covid 19: Riaperture da lunedì 4 maggio 2020 – Prime indicazioni
BELLUNO. Da lunedì 4 maggio 2020 ripartono, con gradualità, le attività sanitarie rimodulate in seguito all’emergenza COVID. In particolare, riprende l’attività di specialistica ambulatoriale per tutte le classi di priorità e l’attività chirurgica programmata. Ecco le alcune prime indicazioni, che saranno integrate nei prossimi giorni. ACCESSO ALLE STRUTTURE ULSS L‘ACCESSO alle strutture della Azienda ULSS 1 Dolomiti (esclusi i Pronto Soccorso), sia per le prestazioni sanitarie che per quelle amministrative, è consentito solo previo APPUNTAMENTO e non prima di 15 minuti dell’orario della prestazione. Gli accessi sono possibili tramite gli ingressi principali presidiati da personale incaricato che verificherà: la reale[…]
COVID-19 FASE 2: Aggiornamenti organizzativi Ulss Dolomiti
Da lunedì 4 maggio 2020 sono ripartite, con gradualità, le attività sanitarie rimodulate in seguito all’emergenza COVID. In particolare, riprende l’attività di specialistica ambulatoriale per tutte le classi di priorità e l’attività chirurgica programmata. Ecco le alcune prime indicazioni, che saranno integrate nei prossimi giorni. ACCESSO ALLE STRUTTURE ULSS VIDEO: Come accedere agli ospedali L‘ACCESSO alle strutture della Azienda ULSS 1 Dolomiti (esclusi i Pronto Soccorso), sia per le prestazioni sanitarie che per quelle amministrative, è consentito solo previo APPUNTAMENTO e non prima di 15 minuti dell’orario della prestazione. Gli accessi sono possibili tramite gli ingressi principali presidiati da personale incaricato[…]
Aggiornamenti Sorveglianza sanitaria Covid-19 – 3 maggio 2020 ore 16.00
SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 3 maggio 2020: 19.944 Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 3 maggio 2020: 1.058 Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone. RICOVERI COVID-19 I dati relativi a casi SARS –COV 2 positivi e i casi ricoverati possono essere desunti nelle tabelle predisposte da Azienda Zero. DECESSO Si comunica che nella mattinata del 3 maggio 2020 una paziente COVID positiva di anni 90, ricoverata in Geriatria COVID di Belluno e residente in Ulss Dolomiti è deceduta. Sono in[…]
Nuova viabilità all’Ospedale di Feltre
Da MERCOLEDì 13 maggio 2020 A PARTIRE DALLE 6.30 gli accessi all’ospedale di Feltre sono così regolati: Accesso SUD – nuovo ingresso Ingresso pedonale e con veicoli presidiato dalle 6.45 alle 20.00 per TUTTI I PADIGLIONI padiglione DALLA PALMA padiglione GUARNIERI padiglione GAGGIA con Fisiatria e Centro Prelievi padiglione GAGGIA LANTE con Dialisi palazzina FUSARO (distretto) HOSPICE Obitorio Potranno accedere con veicoli all’interno dell’ospedale: anziani non autosufficienti, persone disabili, donne in gravidanza, bambini 0-6 anni, pazienti fragili e singoli casi particolari valutati dal personale preposto ai controlli. All’ingresso saranno verificati per tutti il motivo di accesso, la temperatura, l’uso della[…]
Nuovo medico di assistenza primaria
Si comunica che, in esito alle procedure di copertura delle zone carenti relative all’anno 2019, presso l’ambito territoriale dei Comuni di Belluno, Limana, Ponte nelle Alpi e Soverzene verrà inserita - dal prossimo 1° maggio 2020 - la dr.ssa Giordana Barattin. Il nuovo medico di assistenza primaria eserciterà la propria attività presso lo studio medico della Medicina di Gruppo “BellunoUno” in via Caffi, 99 a Belluno.
Aggiornamenti Sorveglianza sanitaria Covid-19 – 29 aprile 2020 ore 16.00
SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 29 aprile 2020: 18.601 Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 29 aprile 2020: 1.211 Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone. RICOVERI COVID-19 I dati relativi a casi SARS –COV 2 positivi e i casi ricoverati possono essere desunti nelle tabelle predisposte da Azienda Zero. DECESSI Sono deceduti una paziente COVID positiva di anni 82, ricoverata in Geriatria COVID di Belluno e residente in Ulss Dolomiti (serata 28 aprile) un paziente COVID positivo di anni 80, ricoverato in Malattie[…]
“Covid-19 / Filmiamo la Salute… per lo sviluppo sostenibile” – Tutti i ragazzi dagli 11 ai 14 anni sono invitati a partecipare a inviando un contributo
La Regione del Veneto-Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria e l’Azienda Ulss 3 Serenissima-Dipartimento di Prevenzione, invitano gli insegnanti delle scuole secondarie di 1° grado della regione a condividere con i propri studenti l’iniziativa “COVID-19 / Filmiamo la Salute… per lo sviluppo sostenibile”. Durante queste settimane di emergenza sanitaria le ragazze e i ragazzi sono stati coinvolti dai radicali cambiamenti del modo di vivere di tutti noi, e hanno dovuto fare i conti con il lungo confinamento a casa, con quanto sta succedendo intorno a loro, con ciò che è venuto a mancare, riscoprendo anche nuove opportunità. Per tutti, è stato[…]
Aggiornamenti Sorveglianza sanitaria Covid-19 – 28 aprile 2020 ore 16.00
SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 28 aprile 2020: 18.054 Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 28 aprile 2020: 1.212 Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone. RICOVERI COVID-19 I dati relativi a casi SARS –COV 2 positivi e i casi ricoverati possono essere desunti nelle tabelle predisposte da Azienda Zero. ALTRE INFORMAZIONI NUMERO AZIENDALE DEDICATO AL COVID19 Il numero aziendale dedicato per le informazioni sul Covid-19 :0437/514343è attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00. Si affianca al numero nazionale 1500 e al numero[…]
Aggiornamenti Sorveglianza sanitaria Covid-19 – 27 aprile 2020 ore 16.00
SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 27 aprile 2020: 17.646 Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 27 aprile 2020: 1.266 Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone. RICOVERI COVID-19 I dati relativi a casi SARS –COV 2 positivi e i casi ricoverati possono essere desunti nelle tabelle predisposte da Azienda Zero. DECESSI Nella notte del 26 aprile 2020 sono deceduti: un paziente COVID positivo di anni 69, ricoverato in Malattie Infettive COVID di Belluno e residente in Ulss Dolomiti un paziente COVID positivo di anni[…]
I numeri della sorveglianza attiva
Un lavoro immenso, spesso nascosto ma importantissimo. E’ quelle dei team del Dipartimento di Prevenzione che si sono occupati della sorveglianza attiva delle persone in isolamento, delle indagini epidemiologiche, delle risposte alle richieste di informazioni al numero aziendale dedicato e al numero per i rientranti dall’estero e della gestione del grande mole di dati epidemiologici. Ecco qualche dato: Numero aziendale per informazioni sul COVID 0437/514343 orario 8.00-20.00 5 operatori dedicati chiamate ricevute dal 29 febbraio 2020 al 26 aprile 2020: 270 Sorveglianza attiva 12 operatori - orario su due turni 8.00 - 20.00 con il supporto della Protezione Civile del[…]