La Comunicazione Aumentativa Alternativa nella Neuropsichiatria Infantile/Pediatria di Belluno
Nei giorni scorsi la Scuola in Ospedale e gli operatori del reparto di Neuropsichiatria Infantile/Pediatria di Belluno, con il supporto dello Sportello Provinciale Autismo di Belluno, hanno avviato la prima esperienza di accoglienza dei piccoli pazienti con disturbi del neurosviluppo utilizzando la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Mattia (nome di fantasia), un bambino di madre lingua non italiana e con bisogni comunicativi complessi, è arrivato con la sua mamma e il suo inseparabile quadernetto che conosceva tanto bene. E’ stato più facile comunicare con lui attraverso le immagini note. I medici, le infermiere, la maestra non erano sconosciuti, i loro volti[…]