Raccomandazioni per escursioni e viaggi
Una puntura di una zanzara può essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. Se stai programmando un’escursione in montagna o un viaggio all’estero presta attenzione alle raccomandazioni sotto riportate.
Escursioni in montagna
Seguire sempre le misure di prevenzione descritte per prevenire le punture delle zecche (https://www.aulss1.veneto.it/service/come-proteggersi-dalle-punture-di-zanzare-e-morsi-di-zecche/). Tornati a casa è importante controllare con attenzione il proprio corpo per verificare la presenza di zecche e rimuoverle correttamente (link). E’ importante controllare anche eventuali animali domestici (es. cane). Per una delle malattie trasmesse dal morso di zecca è disponibile un vaccino.
Viaggi all’estero
Durante i viaggi all’estero è importante proteggersi. Sopratutto nei paesi tropicali, c’è il rischio di malattie trasmesse dalle zanzare o da altri insetti.
Possibilmente 2-3 mesi prima di partire è importante prenotare una consulenza presso gli ambulatori di medicina dei viaggi. Durante la consulenza il personale esperto potrà dare informazioni utili per ridurre i rischi e raccomandare eventuali vaccini.
Per 4 settimane dopo essere rientrati è importante controllare se compaiono alcuni sintomi particolari (es. febbre, malessere generale, dolore oculare, manifestazioni cutanee). In presenza di sintomi rivolgersi al medico facedno presente il paese in cui si è stati.
Per informazioni su consulenze per viaggi e vaccinazioni internazionali, nonchè per le indicazioni e prescrizioni di profilassi, cliccare sul seguente link : https://www.aulss1.veneto.
Ambulatori che effettuano consulenze per viaggiatori internazionali:
- AGORDO – Via 21 Ottobre 1866, 2
Per appuntamenti:
Tel. 0437 645236 – lunedì e mercoledì dalle 12.30 alle 13.00
e-mail: sisp.ag@aulss1.veneto.it
- PIEVE DI CADORE – Via Cogonie 1:
Per appuntamenti:
Tel. 0435 341444 – lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 12.00 alle 13.00
e-mail: vaccinazioni.pc@aulss1.veneto.it
- BELLUNO – Viale Europa, 22 c/o Ospedale “San Martino”
Per appuntamenti:
Tel. 0437 514525 – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00
mail: vaccinazioni.bl@aulss1.veneto.it
- ALPAGO – P.za Papa Luciani, 4
Per appuntamenti:
Tel. 0437 454031 / 0437 454045 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 13.00
e-mail: distretto.alpago@aulss1.veneto.it
- LONGARONE – P.za 9 Ottobre 1963, 2
Per appuntamenti:
Tel. 0437 770245 lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00
e-mail: distretto.longarone@aulss1.veneto.it
- FELTRE – Via Borgo Ruga, 30
Per appuntamenti: è possibile contattare il CUP allo 0437 1849900
- SEDICO – Via Giardini 19
Per appuntamenti: è possibile contattare il CUP allo 0437 1849900
Il vaccino per Febbre Gialla viene eseguito solo nelle sedi di Belluno e Feltre.
Per saperne di più:
Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale