Senologia
Contatti
Contatti
0439 883411 (Degenza Week Surgery)
Personale
Ordinaria:Saverio Tonet
Week Surgery: Paola Dimai
Via Bagnols sur Cèze, 3
Feltre, BL 32032
Italia
2° Piano - Padiglione Dalla Palma - Parcheggio: a sud dell'Ospedale (disco orario tre ore), a nord dell'ospedale (disco orario quattro ore); libero a Prà del Moro e Prà del Vescovo (a circa 300 mt dall'Ospedale).
L’Unità Operativa Semplice di Senologia dell’Ospedale di Feltre (sezione dell’U.O.C. di Chirurgia) si occupa della gestione della patologia mammaria, operando in modo integrato multidisciplinare con tutti gli specialisti che si occupano di tale disciplina (anatomo-patologi, psicologi, radiologi, medici nucleari, oncologi e chirurghi), dallo screening alla diagnosi, dal trattamento chirurgico alle terapie postoperatorie.
Vengono utilizzate tecniche chirurgiche moderne ed innovative nel rispetto dell’immagine femminile e dei criteri di radicalità oncologica, comprendendo sia una chirurgia “conservativa” (nodulectomia, quadrantectomia, asportazione del linfonodo sentinella, etc) sia una chirurgia “demolitiva” più estesa (qualora richiesta dalla patologia trattata)(mastectomia radicale, mastectomia nipple-sparing, svuotamenti linfonodali, mastectomia mono e bilaterale profilattica, etc), che viene spesso eseguita associata a tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva nel rispetto dell’integrità psico-fisica della donna.
Anche gli uomini colpiti da problematiche senologiche (carcinoma mammario maschile oppure ginecomastia) possono essere curati con gli standard più avanzati.
La degenza è presso il reparto della U.O.C. di Chirurgia Generale (sia in degenza “ordinaria” che in “week surgery”) al secondo piano del Padiglione Dalla Palma.
L’Unità Operativa Semplice di Senologia gestisce un ambulatorio chirurgico senologico presso i Poliambulatori dove si effettuano le prime visite senologiche, i controlli e le medicazioni postoperatorie.
Orari
Orari Segreteria Chirurgia
-
Lunedì - -
-
Martedì - -
-
Mercoledì - -
-
Giovedì - -
-
Venerdì -
-
Sabato -
-
Domenica -
Orari di Visita ai Degenti
-
Lunedì - -
-
Martedì - -
-
Mercoledì - -
-
Giovedì - -
-
Venerdì - -
-
Sabato - -
-
Domenica - - -
-
Note Telefonate per i pazienti: Feriali 15.00-16.00 e 19.00-20.30 - Festivi 11.00-12.00, 15.00-16.00 e 19.00-20.30.
Informazioni Utili
- Avvertenze
- L'utente è tenuto al pagamento del ticket prima di effettuare la prestazione. -Le prenotazioni possono essere disdette fino a 2 giorni lavorativi prima dell'appuntamento escluso il sabato, i festivi e il giorno dell'appuntamento. La rinuncia all'appuntamento va rivolta al numero verde 800646472. In caso contrario l'utente è tenuto al pagamento secondo la tariffa prevista dal vigente nomenclatore tariffario, anche se esente. Qualsiasi visita prenotata deve essere disdetta dall'interessato o da suo familiare. In caso di mancato ritiro del referto entro 30 giorni dall'effettuazione della prestazione specialistica l'utente sarà tenuto, anche se esente, al pagamento per intero della prestazione usufruita (DGRV 600/2007).
AMBULATORI
Prestazioni | Come si accede |
Prima visita | La prima visita va prenotata al CUP con prescrizione dello specialista ospedaliero, del Medico di Medicina Generale o del pediatra di Libera Scelta |
Visita di controllo | La visita di controllo va prenotata dal reparto di Chirurgia. La prestazione viene effettuata al poliambulatorio situato al 1°Piano del Padiglione Guarnieri |