Palestre della Salute certificate dall’ULSS1 Dolomiti

Con la delibera DGR 280-2018 viene potenziato il sistema delle “Palestre della Salute”, istituito nel maggio del 2015 per offrire ai portatori di patologie croniche non trasmissibili (come malattie cardiovascolari, diabete, obesità, osteoporosi e alcune patologie tumorali, segnatamente colon e mammella) la possibilità di effettuare pratica sportiva in palestre altamente specializzate dove operano spiccate professionalità specifiche. E’ previsto, infatti, il coinvolgimento di personale medico adeguatamente formato, e che l’esercizio fisico si svolga sotto il controllo di un laureato magistrale in scienze motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata, in strutture idonee riconosciute dalla regione e chiamate, appunto, “Palestre della Salute”.

VIDEO: Cosa sono le Palestre della Salute? Risponde il dott. Christian Piergentili, cardiologo.

PALESTRE DELLA SALUTE CERtIFICATE DALL’ULSS 1 DOLOMITI (in base alla L.R. n. 8/2015 e successive modifiche):
  • Più Movimento S.d.s.r.l. – Via dell’Artigianato 5, Belluno (Tel. 3420066528, www.piumovimento.eu)
  • All Fit – Loc. Cavassico Inferiore 169, 32028 Trichiana di Borgo Valbelluna (BL) (Tel. 3711097390)
  • ASD Emotion – Via Dell’Artigiano 11, 32026 Mel (BL) (Tel. 0437 540570)

VIDEO: Palestre della Salute – Interviste.

Ultima modifica: