Archivio Notizie e Comunicati
Appello cerca famiglie – Centro per l’affido e la solidarietà familiare del Distretto di Belluno
Margherita e Francesco frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. Avrebbero bisogno di qualcuno che li possa accogliere dopo la scuola. Cerchiamo una famiglia o una coppia o una persona singola nella zona tra il Centro Cadore e Belluno che possa offrire loro questa disponibilità ed aiutarli nel percorso di crescita. Se pensate di poter essere di aiuto o se volete maggiori informazioni sull'affido familiare, telefonate al Centro Affido di Belluno allo 0437.514975 oppure inviate una mail al seguente indirizzo: centroaffido.bl@aulss1.veneto.it Se abitate nel Distretto di Feltre e siete interessati all’affido familiare potete contattare anche il Centro Affido[…]
Punto prelievi a Lamon: sospensione attività nella giornata del 30 settembre
Al fine di consentire la realizzazione di alcuni lavori nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione dell’Ospedale di Lamon: l’orario di apertura del punto prelievi è stato esteso per la giornata di venerdì 29 settembre 2023 dalle 7.00 alle 10.00 l’attività del punto prelievi sarà invece sospesa nella giornata di sabato 30 settembre 2023 Si ricorda che è possibile accedere al punto prelievi di Lamon sia prenotando dal sito www.aulss1.veneto.it sia senza prenotazione.
RSA di Cusighe: gestione affidata a “Insieme si può”
In esito alle procedure di gara, la gestione della RSA di Cusighe è stata affidata per tre anni alla coopertiva “Insieme si può “ per un importo complessivo di 6 milioni di euro. "Come promesso, si è conclusa nei tempi la procedura per l'affidamento della gestione della RSA di Cusighe" commenta il Commissario Giuseppe Dal Ben "si apre ora un nuovo capitolo per gli ospiti della RSA e le loro famiglie. L'Azienda conferma l'impegno nel vigilare sulla qualità dei servizi offerti da parte della nuova realtà, che ha al suo attivo una solida esperienza nel settore in altri territori, nel[…]
Nuovo medico di medicina generale ad Agordo
Dal 1 ottobre prende servizio ad Agordo, come medico di medicina generale, la dottoressa Pons Gil, con incarico provvisorio, in sostituzione del dr Manlio Sito recentemente andato in pensione. "Do il benvenuto alla dottoressa Pons Gil che dal primo ottobre assumerà l'incarico di medico di medicina generale ad Agordo, nell'ambulatorio allestito in ASCA. Ringrazio i dottori Fadigà e Pennacchioni che, con spirito di servizio e responsabilità verso la comunità, si sono fatti carico dei pazienti in questo periodo di passaggio" commenta il Commissario Giuseppe Dal Ben. Al nuovo medico saranno assegnati d'ufficio gli ex assistiti del dr Manlio Sito, non[…]
Open Week dedicato alle Malattie Cardiovascolari: le iniziative
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, l’Ulss Dolomiti ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedicata alle malattie cardiovascolari proponendo due momenti di incontro sulla prevenzione cardiovascolare nella donna, aperti alla cittadinanza. In particolare, gli appuntamenti saranno: martedì 26 settembre 2023 PROGRAMMA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NELLA DONNA dalle 15.00 alle 19.00 - Sala Convegni dell’Ospedale di Belluno Incontro dedicato alle principali patologie cardiovascolari, parlando di ipertensione, dei fattori di rischio, dei sintomi e segni delle malattie cardiovascolari, dell’abitudine al fumo, dell’importanza di una sana alimentazione e dell’esercizio fisico. Per informazioni e[…]
IT-ALERT – AL VIA TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IN VENETO IL 21 SETTEMBRE
Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 12 i telefoni cellulari in Veneto saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti infatti[…]
Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer: incontro con la cittadinanza
In occasione della Giornata Mondiale dell’ Alzheimer, l’Ulss Dolomiti propone un incontro dal titolo “PerdutaMente: oltre la diagnosi di disturbo neurocognitivo”. L’appuntamento è per giovedì 21 settembre 2023 alle 18.00 nella Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre per parlare di prevenzione, diagnosi e presa in carico della persona con disturbo neurocognitivo. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, vuole essere occasione per sensibilizzare sulla tematica del disturbo neurocognitivo e per fornire informazioni sui percorsi di cura, di presa in carico dei pazienti fragili e delle loro famiglie e della possibilità di prevenzione. Interverranno Roberta Padoan - responsabile Centro Decadimento Cognitivo e Demenze[…]
Operativo il camion per risonanze a Belluno
Come promesso dal Commissario Dal Ben, da oggi è operativa l’unità mobile aggiuntiva per le Risonanze Magnetiche all’ospedale di Belluno per potenziare l’offerta di servizi. Il mezzo, con équipe annessa, garantirà l’esecuzione di circa 770 risonanze. Queste si aggiungono all’acquisto di orari aggiuntivi già svolti da medici e tecnici dell’ulss Dolomiti per l’esecuzione di prestazioni radiologiche oltre l’ordinario e alla convenzione con l’Azienda Ospedaliera di Padova: già da alcuni weekend i radiologi patavini eseguono ecografie nel presidio di Belluno. “Stiamo mettendo in campo diverse strategie per dare risposte ai bisogni dei nostri cittadini, in questo caso in ambito radiologico, e[…]
Aggiornamento Covid-19
Andamento epidemico e informazioni per soggetti positivi e contatti: Aggiornamento Covid_punto stampa_13.09.2023