Gastroenterologia

Contatti

Contatti

Telefono:
Segreteria: 0439 883311
Urgenze: 0439 883317
Fax: 0439 883309

Personale

Responsabile: dott. Andrea Buda
Medici: Angelo Bellumat, Manuela De Bona, Marco Tollardo, Flavio Valiante
Cordinatore infermieristico:
Segretaria: Erminia Dal Prà, Roberta Rech

Via Bagnols sur Cèze, 3
Feltre, BL 32032
Italia
Indicazioni:
5° Piano - Padiglione Dalla Palma - Parcheggio: a sud dell'Ospedale (disco orario tre ore). parcheggio ibero a Prà del Moro a circa 300 mt dall'ingresso dell'ospedale.

La missione dell’UOC di Gastroenterologia è quella di promuovere la prevenzione delle malattie digestive ed epatiche e di offrire la cura più efficacie attraverso un approccio multidisciplinare.

Nel corso degli anni la nostra Unità Operativa ha consolidato il suo ruolo di riferimento regionale testimoniato dall’alto tasso di attrazione da altre province.

Oltre all’attività assistenziale la nostra Unità Operativa è da sempre impegnato nell’ambito della ricerca clinica e traslazionale con collaborazioni con Università italiane e straniere, attività che permettono di implementare la nostra produzione scientifica

L’ attività di degenza, garantita dal personale del comparto afferente alla UOC di Medicina, si articola su:

  • accesso per ricoveri urgenti (sanguinamenti digestivi, pancreatiti acute, colecistiti, malattie infiammatorie croniche intestinali complicate, epatite acuta)
  • posti letto dedicati per patologie digestive acute
  • procedure di endoscopia operativa (dilatazioni e protesi esofagee, scleroterapie e legature di varici esofagee, polipectomie complesse, colangiopancreatografia retrograda, papillosfinterotomia, protesi biliari, estrazioni di calcoli biliari, protesi enterali, mucosectomie, ecoendoscopia operativa, enteroscopia device assistita)

 

L’ attività clinica ambulatoriale include:

  • visite specialistiche di gastroenterologia di I livello (definizione della patologia, piano di diagnosi e cura)
  • visite specialistiche di II livello per le seguenti patologie specifiche:
  • malattie dell’esofago (reflusso gastro-esofageo, distrurbi della motilità)
  • malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, coliti microscopiche, eneteropatie e quadri infiammatori associati a patologia diverticolare)

In questo ambulatorio viene valutata l’indicazione all’utilizzo di farmaci immunosopressori e biologici per i pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Il nostro Centro è autorizzato alla prescrizione dei nuovi farmaci biologici che vengono somministrati nell’ambulatorio infusionale dedicato.

  • malattie del fegato (virali e metaboliche)
  • malattie del pancreas
  • stipsi e incontinenza
  • servizio di counseling genetico per i familiari di pazienti affetti da neoplasie digestive potenzialmente ereditarie
  • valutazione nutrizionale nell’ambito delle intolleranze alimentari (celiachia, intolleranza al lattosio, etc)

L’attività endoscopica comprende l’endoscopia diagnostica (esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, ecoendoscopia) e terapeutica: dalla capsula all’endoscopia operativa più avanzata; in un ambiente che offre al paziente le migliori condizioni di comfort, prima e dopo l’esame: personale altamente specializzato, sedazione cosciente e monitorizzazione costante garantiscono un’assoluta sicurezza. Per quanto riguarda l’endoscopia bilio pancreatica il nostro è stato il primo Centro in Regione ad utilizzare la colangioscopia digitale (Spyglass)

L’attività di fisiopatologia digestiva (manometria stazionaria esofagea ed ano-rettale, pHimpedenziometria esofagea 24 ore, ecografia transrettale)

Orari

Orari segreteria

  • Lunedì -

  • Martedì -

  • Mercoledì -

  • Giovedì -

  • Venerdì -

  • Sabato -

  • Domenica -

  • Note Telefono segreteria: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
    Apertura del servizio: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 18.00

Orari di Visita ai Degenti

  • Lunedì - -

  • Martedì - -

  • Mercoledì - -

  • Giovedì - -

  • Venerdì - -

  • Sabato - -

  • Domenica - -

  • Note Nei giorni festivi si applica l'orario della domenica.

Ambulatori

Ambulatorio gastroenterologico

Prestazioni Come si accede
Prima visita Appuntamento tramite CUP con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il Poliambulatorio al 1° Piano del Padiglione Guarnieri.
Visita di controllo Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del Medico Specialista.

Appuntamento tramite CUP se la prescrizione viene effettuata dal Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il Poliambulatorio al I° Piano del Padiglione Guarnieri.

BREATH-TEST per la ricerca dell’Helicobacter Pylori Appuntamento tramite CUP con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il reparto al 5° Piano del Padiglione Dalla Palma.
BREATH-TEST all’H2 per l’ intolleranza al lattosio o per la contaminazione batterica del piccolo intestino (SIBO) Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del Medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il reparto al 5° Piano del Padiglione Dalla Palma.

 

Ambulatorio epatologico

Prestazioni Come si accede
Prima visita Appuntamento tramite CUP con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il Poliambulatorio al 1° Piano del Padiglione Guarnieri.
Visita di controllo Appuntamento tramite l’Unità Operativa di Gastroenterologia se la prescrizione viene effettuata dal Medico Specialista.

Appuntamento tramite CUP se la prescrizione viene effettuata dal Medico di Medicina Generale.

 

Ambulatorio Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD)

Prestazioni Come si accede
Prima visita Appuntamento tramite CUP con prescrizione del Medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il reparto al 5° Piano del Padiglione Dalla Palma.
Visita di controllo Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del Medico Specialista.

Appuntamento tramite CUP se la prescrizione viene effettuata dal Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il reparto al 5° Piano del Padiglione Dalla Palma.

 

Ambulatorio Celiachia e Intolleranze Alimentari

Prestazioni Come si accede
Prima visita Appuntamento tramite CUP con prescrizione del Medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
La prestazione viene effettuata presso il Poliambulatorio al 1° Piano del Padiglione Guarnieri.
Visita di controllo Appuntamento tramite l’Unità Operativa di Gastroenterologia se la prescrizione viene effettuata dal Medico Specialista.

 

Esami endoscopici

Prestazioni Come si accede
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA Appuntamento tramite CUP con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
COLONSCOPIA Appuntamento tramite CUP con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
ECOENDOSCOPIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
ENDOSCOPIA CAPSULARE Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista.
DILATAZIONE GASTRICA O COLICA Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.

 

Esami endoscopici in regime di ricovero

Prestazioni Come si accede
POSIZIONAMETO DI PROTESI GASTRICA O COLICA Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
ENTEROSCOPIA SINGOLO PALLONE Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
ERCP Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA ( PEG) Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.

 

Ambulatorio fisiopatologico

Prestazioni Come si accede
MANOMETRIA ESOFAGEA Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.
PH IMPEDENZIOMETRIA Appuntamento tramite la segreteria di gastroenterologia con prescrizione del medico Specialista o del Medico di Medicina Generale.

Moduli Correlati

Ultima modifica: