Allergologia

Contatti

Contatti

Telefono: 0439 883798
Fax: 0439 883058

Via Bagnols sur Cèze, 3
Feltre, BL 32032
Italia
Indicazioni:
1° Piano - Padiglione Dalla Palma - Parcheggio: a sud dell'Ospedale (disco orario tre ore), a nord dell'Ospedale (disco orario quattro ore); libero a Prà del Moro e Prà del Vescovo (a circa 300 mt dall’Ospedale).

L’unità operativa semplice a valenza Dipartimentale (UOSD) è una struttura specialistica che si sviluppa principalmente come attività ambulatoriale, occupandosi della diagnosi e del trattamento delle persone affette da malattie allergiche, autoimmuni/reumatiche sistemiche di rilevanza internistica.

 

L’ UOSD è un centro di riferimento per:

  • diagnosi e terapia dell’allergia al veleno di imenotteri;
  • desensibilizzazione all’aspirina (ASA) nei pazienti che necessitano di doppia antiaggregazione per cardiopatia coronaria ischemica;
  • test di tolleranza , scatenamento e desensibilizzazione nel caso di allergia a farmaci (pazienti con allergia ad antibiotici che necessitano di essere trattati con l’antibiotico al quale sono allergici).

 

L’UOSD è centro prescrittore per l’adrenalina autoiniettabile e per l’omalizumab.

 

Vengono eseguiti i principali test diagnostici cutanei (a lettura immediata come i test intradermici, i prick e i prick-by-prick nonchè a lettura ritardata come i patch test). Si effettuano valutazioni sulla citologia congiuntivale e nasale.

 

L’ospedalizzazione per le malattie allergologiche ed immunologiche cliniche viene gestita presso l’unità operativa complessa di Medicina Generale nei seguenti casi:

  • inquadramento diagnostico per pazienti per i quali l’iter ambulatoriale non sia adeguato;
  • immunoterapia con veleno di imenotteri;
  • approccio terapeutico complesso;
  • test di scatenamento/tolleranza con farmaci (monitoraggio parametri vitali).

 

è, inoltre, inserita nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica dell’università di Verona.

Informazioni Utili

Prima visita allergologica
Contattando il CUP con impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta o del Medico specialista.
Visita di controllo
Contattando il CUP oppure la segreteria del Poliambulatorio con impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta o dello specialista ospedaliero.
Test cutanei / epicutanei Citologia nasale / congiuntivale Prescrizione immunoterapia specifica (vaccini) Test siero autologo Immunoterapia specifica con veleno e sorveglianza ospedaliera Test di provocazione Desensibilizzazione per ASA con sorveglianza ospedaliera Dieta ad eliminazione Somministrazione di farmaci biologici
Su prescrizione dello specialista allergologo a seguito di prima visita o visita di controllo.
ATTENZIONE
La persona assistita è tenuta al pagamento del ticket prima di effettuare la prestazione. In caso di mancata disdetta in tempo utile (fino a due giorni lavorativi prima dell'appuntamento fissato escluso sabato, festivi e giorno dell'appuntamento) al numero verde 800646472, l'assistito è tenuto al pagamento della tariffa prevista dal vigente nomenclatore tariffario, anche se esente. (LR 30/2016) In caso di mancato ritiro del referto entro 30 giorni dalla prestazione, l'assistito è tenuto al pagamento dell'intera prestazione anche se esente (DGRV 600/2007)
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, il Direttore di Unità Operativa è responsabile del trattamento dei dati personali su delega del titolare; garantisce il rispetto delle regole di segretezza e riservatezza dei dati personali relativi ai destinatari della prestazione e dei servizi erogati. Per ulteriori informazioni relativamente alle modalità di trattamento dei dati personali è possibile rivolgersi all'Ufficio Privacy (Via Feltre, 57 - 32100 Belluno - tel. 0437/516842 - fax 0437/27717), come da informativa privacy
RECLAMI E SUGGERIMENTI
Ufficio relazioni con il pubblico - Tel. 0439 883570 – fax 0439 883045 – e_mail urp.fe@aulss1.veneto.it

Ultima modifica: