Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: incontro con la cittadinanza

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’Ulss Dolomiti promuove “Insieme per l’autismo”, un’iniziativa realizzata in collaborazione con le unità operative di Disabilità e Non Autosufficienza, Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultorio e Dipartimento di Salute Mentale, con la partecipazione dello Sportello Provinciale Autismo delle scuole di Belluno, del Gruppo Autismo Belluno, degli Enti del terzo settore – Portaperta ScS Onlus, Cantiere della Provvidenza ScS Onlus e Società Nuova ScS – e dei partner coinvolti – BIOS APS, Tib Teatro, ASSI Aps e ASD Sport ASSI.

 

Si tratta di una giornata evento che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sul Disturbo dello Spettro Autistico e l’importanza di interventi mirati e inclusivi, presentando le attività svolte e le prospettive future.

 

Durante la mattinata saranno proposti al Centro Congressi Giovanni XXIII a Belluno dei laboratori esperienziali che coinvolgeranno gli alunni di alcune scuole del territorio, sia della scuola primaria che secondaria. Attraverso il laboratorio teatrale, il laboratorio sportivo, il laboratorio “Insegui i tuoi sogni” e quello dedicato agli albi illustrati, i ragazzi potranno approfondire e sperimentare modi alternativi di comunicare.

 

Seguirà nel pomeriggio un incontro aperto a tutta la cittadinanza dedicato alla presentazione della co-progettazione a favore della promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con Disturbo dello spettro autistico, durante il quale saranno illustrate le progettualità attive e le linee di intervento. L’incontro, moderato da Milena Guglielminetti – Direttore UOC Disabilità e Non Autosufficienza di Belluno, si terrà dalle 14.00 alle 18.30 al Centro Congressi Giovanni XXIII di Belluno con i seguenti interventi:

 

  • L’inquadramento del profilo diagnostico: significato e opportunità

a cura del Servizio Età Evolutiva

  • Estate inclusiva: un’esperienza integrata

a cura del Servizio Integrazione Sociale e Scolastica

  • Supporto alle autonomie sociali nella scuola

a cura di Società Nuova scs

  • AUT in LAV_esperienze di occupabilità

a cura di Portaperta scs Onlus

  • Yes weekend!

a cura di Portaperta scs Onlus

  • Coltivare educando

a cura di Società Nuova scs – Bios Aps

  • Esperimenti di Viaggio

a cura di Portaperta scs Onlus – Società Nuova scs

  • Sabati in libertà

a cura di Gab – Gruppo Autismo Belluno

  • Lo sport inclusivo: facciamo squadra con l’autismo

a cura di Società Nuova scs – ASSI Aps e ASD Sport ASSI

  • Diario di un dono

a cura di Società Nuova scs – Tib Teatro scs Onlus

  • NIO e PERIFERIA

a cura di Cantiere della Provvidenza scs Onlus

  • Percorsi per famiglie, il parent-training

a cura di Portaperta scs Onlus

 

Per informazioni è possibile scrivere a: disabilita.bl@aulss1.veneto.it

 

Ultima modifica: