AGORDO – dr. Bottarel
Il 31 ottobre 2024 il dottor Paolo Bottarel cesserà l’incarico di medico di assistenza primaria nell’ambito dei Comuni di Agordo, Gosaldo, La Valle Agordina, Rivamonte Agordino, Taibon Agordino e Voltago Agordino. Dal 1° novembre 2024 è stato conferito un incarico di medico di assistenza primaria nel medesimo ambito al dottor Juri Domenico Carrasso.
Il dottor Carrasso eserciterà l’attività ambulatoriale presso il Centro Servizi ASCA di Agordo, in Via Dozza n.1, con i seguenti orari:
- Martedì – Dalle 14.30 alle 17:30
- Giovedì – Dalle 9.00 alle 12.00
- Venerdì – Dalle 9.00 alle 12.00
Il dottor Carrasso riceverà solo su appuntamento e sarà contattabile ai seguenti numeri di telefono: 351 9357162 e per urgenze 347 8612001.
Gli assistiti del dottor Bottarel saranno assegnati d’ufficio al dottor Carrasso. Non sarà pertanto necessario che gli stessi si rechino presso gli sportelli anagrafe della ULSS per effettuare la scelta del nuovo medico.
Il dottor Carrasso continuerà a garantire l’assistenza primaria agli assistiti dell’ambito dei Comuni di Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, Selva di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Falcade, San Tomaso Agordino e Vallada Agordina:
- Ambulatorio CENCENIGHE AGORDINO, presso Municipio – Piazza G.B. Pellegrini, 1
Lunedì – Dalle 8.30 alle 12:00 e dalle 15.00 alle 16.30
- Ambulatorio ALLEGHE, presso Municipio – Via De Gasperi, 1
Mercoledì – Dalle 8.30 alle 11:30
- Ambulatorio CAPRILE, presso Distretto – Corso Veneto, 20
Mercoledì – Dalle 15.00 alle 18:00
Il dottor Carrasso riceve solo su appuntamento ed è contattabile ai seguenti numeri di telefono: 351 9357162 e per urgenze 347 8612001;
ALPAGO – dr.ssa Tealdi
Dal 1 novembre 2024 è stato conferito alla dottoressa Federica Tealdi un incarico di medico di assistenza primaria nell’ambito dei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre. Alla dottoressa Tealdi saranno assegnati d’ufficio tutti gli ex-assistiti del dottor Martino, attualmente gestiti dalla dottoressa Matilde Obici. Non sarà pertanto necessario che gli stessi si rechino presso gli sportelli anagrafe della ULSS per effettuare la scelta del nuovo medico.
L’attività medica svolta attualmente dalla dottoressa Matilde Obici proseguirà dal 1 novembre con la dottoressa Federica Tealdi, presso il Distretto di Puos d’Alpago, con i seguenti orari:
- Lunedì – Dalle 15.00 alle 19.00
- Martedì – Dalle 15.00 alle 19.00
- Mercoledì – Dalle 17.00 alle 19.00
- Giovedì – Dalle 15.00 alle 19.00
- Venerdì – Dalle 14.00 alle 18.00
La dottoressa Tealdi riceverà solo su appuntamento e sarà contattabile al seguente numero 351 3382987 dalle 8.00 alle 10.00, oppure scrivendo all’indirizzo mail dottoressa.tealdi@gmail.com. La mail può essere utilizzata anche per richiedere ricette di farmaci o impegnative specialistiche, che verranno inviate entro 24-48 ore dalla richiesta (i messaggi whatsapp NON saranno presi in considerazione).
SEDICO, S.GIUSTINA, S.GREGORIO, SOSPIROLO E CESIOMAGGIORE – dr.ssa Chiappetta
Il 31 ottobre 2024 la dottoressa Verdiana Chiappetta cessa l’attività di medico di assistenza primaria nell’ambito dei Comuni di Cesiomaggiore, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico e Sospirolo. Dal 1 novembre 2024 l’attività medica svolta dalla dottoressa Chiappetta proseguirà con la dottoressa Anna Maria Lamanna, nei seguenti ambulatori e orari:
AMBULTARIO DI SEDICO – Via Giardini, n.17 c/o Palazzo dei Servizi
- Martedì: dalle 15.00 alle 18.00
- Mercoledì: dalle 17.00 alle 20.00
- Venerdì: dalle 8.00 alle 11.00
ABULATORIO DI LIBANO – Via Libano, n.64
- Lunedì: dalle 8.00 alle 11.00
- Giovedì: dalle 15.00 alle 18.00
AMBULATORIO DI S.GIUSTINA – P.zza I Novembre c/o Distretto
- Martedì: dalle 8.00 alle 12.00
AMBULATORIO DI CESIOMAGGIORE – Piazza Mercato, 6 c/o Municipio
- Lunedì: dalle 16.00 alle 20.00
- Mercoledì: dalle 11.00 alle 14.00
- Venerdì: dalle 12.30 alle 15.30
La dottoressa Lamanna riceverà solo su appuntamento e sarà contattabile al numero di telefono: 327 1387172.
Gli assistiti della dottoressa Chiappetta saranno assegnati temporaneamente d’ufficio alla dott.ssa Lamanna.
Non sarà pertanto necessario che gli stessi si rechino presso gli sportelli anagrafe della ULSS per effettuare la scelta del nuovo medico.